Il nome Diego Francisco ha origini spagnole e significa "colui che segue il destino". Il nome è composto da due parti: "Diego", che deriva dal nome basco Theodoric e significa "potere di Dio", e "Francisco", che deriva dal nome latino Franciscus e significa "libero, francese".
La tradizione vuole che il nome Diego sia stato portato per la prima volta in Spagna dai Visigoti, una tribù germanica che ha invaso la penisola iberica nel VI secolo d.C. Il nome è diventato popolare tra la nobiltà spagnola e ha continuato ad essere usato nella cultura spagnola fino ai giorni nostri.
Il nome Francisco, invece, è stato portato per la prima volta in Spagna dai Francescani, un ordine religioso fondato da San Francesco d'Assisi nel XIII secolo. Il nome è diventato popolare tra i membri dell'ordine e ha continuato ad essere usato nella cultura spagnola come segno di rispetto per il santo.
Nel corso dei secoli, il nome Diego Francisco è stato portato da molte persone importanti nella storia spagnola, tra cui Diego Velázquez, un famoso pittore del XVII secolo, e Francisco Franco, dittatore spagnolo del XX secolo. Nonostante la sua lunga storia e il suo uso diffuso in Spagna, il nome Diego Francisco non è mai diventato particolarmente popolare fuori dalla penisola iberica fino ai tempi moderni.
Oggi, il nome Diego Francisco è portato da molte persone di diverse nazionalità e culture, e continua ad essere un nome popolare sia tra i maschi che tra le femmine.
Il nome Diego Francisco è stato scelto solo due volte per bambini nati in Italia nel 2023, secondo le statistiche recenti.